
Una sana e corretta alimentazione, delle vote, può richiedere non solo un impegno emotivo ma anche organizzativo specie quando ci sono degli orari di lavoro da rispettare; quello che può venire meno sono delle idee di piatti sani, nutrienti e gustosi da portare comodamente con sé, che non richiedano magari lunghi tempi di preparazione e che siano facili da conservare.
La domanda quindi che sorge spontanea è come comportarsi quando si fa la pausa pranzo in ufficio. Prima di tutto quello che può essere utile è realizzare uno specchietto, da tenere in caso attaccato al frigorifero, in cui sono indicate tutte le frequenze settimanali dei vari alimenti, ad esempio:
– carne rossa, da consumare una volta a settimana;
– carne bianca, 1-2 volte a settimana;
– salumi o carini trasformate, una volta a settimana;
– pesce, 3-4 volte a settimana;
– legumi, 4-5 volte a settimana;
– frutta e verdura, ogni giorno
– cereali, meglio se integrali, ogni giorno;
– uova, 1-2 volte a settimana;
– formaggi, 1-2 volte a settimana;
– olio extravergine di oliva, ogni giorno.
Una volta stabilito questo si procede alla realizzazione del proprio pranzo; le idee più pratiche ed anche semplici possono essere delle insalatone o bowl con legumi e verdure di stagione, burger vegetali con crostini di pane, petto di pollo o tacchino con verdure e pane integrale etc. Insomma basta semplicemente avere un po’ di fantasia e sapere come poter abbinare insieme gli alimenti in modo che il piatto sia equilibrato dal punto di vista nutrizionale.
Come farlo?
– mettere sempre una fonte di proteine, come carne, pesce, uova, legumi o formaggio;
– aggiungere i carboidrati, come pane, riso, patate, quinoa ed altri cereali di questo tipo;
– mettere sempre una porzione di verdura di stagione;
– utilizzare olio extravergine di oliva;
– aggiungere una porzione di frutta di stagione;
– scegliere sempre prodotti d’importazione locale.
L’ultimo consiglio di oggi è quello di realizzare dei piatti che siano colorati, questo vi invoglierà a mangiarli con più desiderio.